Compagni silenziosi, mai lontani
Nel linguaggio della fede, pochi simboli sono così profondamente radicati quanto gli angeli. Non sono soltanto presenze celesti: sono segni, voci, protezioni. E nel tempo del Giubileo, tornano a popolare l’immaginario spirituale come compagni di viaggio, capaci di sussurrare speranza e di rafforzare l’anima, proprio quando il cammino si fa più intenso.
Il Giubileo 2025 li restituisce al centro dell’esperienza cristiana, non come reliquie del passato, ma come presenze vive, capaci di ispirare, proteggere, illuminare.
Il senso profondo della loro presenza
Gli angeli, nel contesto giubilare, sono molto più che figure ornamentali. Sono gesti invisibili che toccano l’interiorità. In loro si condensano simboli forti:
Nel Giubileo, ogni gesto che li richiama – una preghiera, un’immagine, un ciondolo portato con sé – diventa un’occasione per respirare spiritualità con più consapevolezza.
I tre arcangeli: Michele, Gabriele, Raffaele
Tre nomi, tre storie, tre modi di essere vicini all’uomo.
Michele, l’arcangelo che combatte il male. Figura potente, simbolo di giustizia e forza spirituale. Con la sua spada, non solo difende, ma richiama alla responsabilità personale: stare dalla parte del bene, anche quando costa.
Gabriele, la voce che annuncia. È colui che ha parlato a Maria, che ha aperto la strada al mistero più grande. La sua presenza nel Giubileo è invito ad ascoltare con apertura e a lasciarsi sorprendere dal Vangelo.
Raffaele, il guaritore. Protettore di chi viaggia e di chi cerca sollievo, è presenza silenziosa che accompagna chi è ferito, stanco, in cerca di pace.
Insieme, diventano tre volti della speranza: la giustizia, la rivelazione, la guarigione.
Medaglie e pendenti: forme che custodiscono
Indossare un angelo non è solo esprimere devozione. È scegliere di portare con sé un segno discreto, ma ricco di significato. Le nostre collezioni si ispirano alla loro bellezza:
Ogni medaglia è un oggetto da scegliere con intenzione, da regalare o custodire come un legame invisibile.
Quando l’invisibile diventa tangibile
Il Giubileo non è fatto solo di cerimonie e celebrazioni. È un tempo per guardarsi dentro, riorientarsi, tornare a ciò che conta. E gli angeli, nella loro leggerezza, aiutano a farlo senza rumore. Invitano alla fiducia, alla protezione reciproca, alla gentilezza.
A chi si mette in cammino, ricordano che c’è sempre una presenza accanto. Che la luce può tornare anche nei giorni più grigi. Che la fede, come loro, non si vede, ma si sente.
Date importanti di dicembre – Giubileo 2025
Nel mese di novembre 2025, si svolgeranno alcune celebrazioni particolari del Giubileo. Ecco le date più importanti che non puoi perderti: