Perché i santi sono centrali nel Giubileo

Ogni Anno Santo invita i fedeli a tornare all’essenziale: fede, penitenza, riconciliazione. In questo percorso, i santi hanno un ruolo insostituibile. Non sono figure lontane, ma uomini e donne che hanno reso concreta la fede con scelte di vita coraggiose.
Durante il Giubileo, i santi:

  • sono modelli di virtù, esempi concreti da imitare;

  • agiscono come intercessori spirituali, a cui affidarsi in preghiera;

  • favoriscono unità e comunità, radunando i fedeli attorno alla loro memoria;

  • incoraggiano la devozione personale, attraverso celebrazioni, processioni e preghiere;

  • diventano segni di speranza, testimoniando che la grazia può trasformare ogni vita.

In questo senso, i santi accompagnano i pellegrini lungo il cammino giubilare, offrendo consolazione e forza interiore.

I santi protagonisti del Giubileo 2025

  • San Pietro
    Primo papa e apostolo di Gesù, martirizzato a Roma, San Pietro rappresenta la roccia su cui è edificata la Chiesa. Nel Giubileo richiama la fedeltà incrollabile e l’unità della comunità cristiana.

  • San Paolo
    Da persecutore a missionario instancabile: la sua conversione è simbolo di redenzione e nuova vita. Con le sue lettere, San Paolo continua a guidare la Chiesa e nel Giubileo invita i fedeli a vivere una fede dinamica e impegnata.
  • Carlo Acutis
    Il giovane beato, nato nel 1991, ha saputo unire tecnologia e spiritualità con il suo sito sui miracoli eucaristici. La sua canonizzazione nel corso di questo Giubileo mostra come la santità sia vicina, quotidiana, possibile anche oggi.
    Scopri di più sulla vita e l’operato di Carlo Acutis, clicca qui per leggere l’articolo di approfondimento.

  • Pier Giorgio Frassati
    Alpinista, studente, volontario tra i poveri: la sua vita breve ma intensa è un manifesto di carità e giustizia sociale. La canonizzazione durante il Giubileo lo rende un modello per i giovani che vogliono una fede vissuta nel concreto.
    Scopri di più sulla vita e l’operato di Pier Giorgio Frassati, clicca qui per leggere l’articolo di approfondimento.

  • Santa Teresa di Lisieux
    La “piccola via” di Teresa insegna a trovare santità nei piccoli gesti quotidiani. La sua semplicità diventa, nel Giubileo, un invito ad abbracciare un amore sincero e costante verso Dio.
  • San Giovanni Paolo II
    Papa del dialogo e della speranza, ha segnato un’epoca promuovendo pace e dignità umana. Ricordarlo nel Giubileo 2025 significa ritrovare fiducia nel futuro attraverso la testimonianza di una fede salda e universale.

I santi e la devozione dei pellegrini

Nel 2025 i santi non saranno solo ricordati nei libri di storia, ma celebrati in liturgie, pellegrinaggi e canonizzazioni. I fedeli porteranno con sé medaglie e pendenti con la loro immagine, simboli di protezione e memoria che accompagneranno il passaggio attraverso le Porte Sante e i cammini giubilari.
Così, una medaglia con San Pietro diventa segno di fedeltà, un pendente con San Paolo richiama la missione.

Un segno che rinnova la fede

Il Giubileo della Speranza sarà anche il Giubileo dei santi. Con la loro vita ci ricordano che la santità non è privilegio di pochi, ma cammino accessibile a tutti. Indossare un loro simbolo, custodirne l’immagine, significa sentirli vicini nel pellegrinaggio dell’Anno Santo.
Dal coraggio di Pietro e Paolo, alla semplicità di Teresa, fino alla freschezza di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: i santi del Giubileo 2025 ci invitano a vivere la fede come un viaggio quotidiano di speranza e rinnovamento.

Date importanti di novembre – Giubileo 2025

Nel mese di novembre 2025, si svolgeranno alcune celebrazioni particolari del Giubileo. Ecco le date più importanti che non puoi perderti:

  • 27 ottobre-1 novembre 2025: Giubileo del Mondo Educativo
  • 31 ottobre-1 novembre 2025: Giornate dedicate alla Promozione della Santità
  • 8 novembre 2025: Udienza Giubilare del Santo Padre
  • 16 novembre 2025: Giubileo dei Poveri
  • 22 novembre 2025: Udienza Giubilare del Santo Padre
  • 22-23 novembre 2025: Giubileo dei Cori e delle Corali

Scopri la nostra selezione per il Giubileo 2025!

Scopri la nostra selezione per il Giubileo 2025!

Share This Story, Choose Your Platform!