Gesti quotidiani che fanno la differenza

Un gioiello è molto più di un accessorio. È memoria, simbolo, dono. E come ogni cosa preziosa, merita attenzione.
Spesso lo indossiamo ogni giorno, a contatto con pelle, profumi, saponi, creme. Con il tempo, anche il metallo più nobile perde lucentezza. Ma basta poco per restituire a ogni anello, medaglia o ciondolo la sua luce originale.

Ogni materiale, una cura specifica

Nel nostro laboratorio lavoriamo principalmente con oro e argento, in diverse varianti e finiture.
Ogni metallo ha le sue caratteristiche, e va trattato con accortezze diverse. Vediamole insieme:

  • Oro giallo
    Resistente e stabile nel tempo.
    Per mantenerlo brillante:

    • immergi il gioiello in acqua tiepida con sapone neutro,
    • strofina delicatamente con uno spazzolino a setole morbide,
    • risciacqua e asciuga con un panno in microfibra.
  • Oro bianco e oro rosé
    Più delicati a livello di finitura.
    Evita prodotti aggressivi: meglio un panno morbido leggermente umido e asciugatura accurata.
    Se noti opacità o perdita di colore, è consigliabile una ricopertura in rodio o lucidatura professionale.

  • Argento rodiato
    La rodiatura serve a proteggere l’argento e mantenerlo lucido più a lungo.
    Non usare paste abrasive: preferisci panni specifici per argento o acqua e sapone neutro.

  • Argento argentato, dorato o rosé
    Queste finiture decorative possono rovinarsi con agenti chimici o sfregamenti.
    Evita profumi, lacca e cloro.
    Pulisci solo con panni asciutti e delicati, senza immersioni in liquidi.

Attenzione anche quando non li indossi

Un’altra parte della manutenzione si gioca quando i gioielli non sono con te:

  • Conservali separatamente, per evitare graffi e sfregamenti.

  • Usa sacchetti morbidi o scatole foderate.

  • Toglili prima di dormire, fare sport o entrare in piscina.

  • Evita il contatto diretto con profumi, creme e detergenti.

Quando rivolgersi a un professionista

Se un gioiello ha perso la sua lucentezza, è danneggiato o presenta segni di ossidazione, meglio non rischiare.
Per fornirti la sicurezza di cui hai bisogno, offriamo un servizio di consulenza in lingua italiana, inglese, tedesca e francese, che copre ogni fase d’acquisto e ha il fine di risolvere ogni dubbio dei nostri clienti.
Anche i gioielli più semplici meritano di essere curati con competenza, proprio per questo ci prendiamo cura di loro e di te a 360°.

Cura come atto d’amore

Prendersi cura di un gioiello significa anche valorizzare i momenti e le emozioni che racchiude.
Che sia un regalo ricevuto, un pendente che accompagna ogni giornata o una medaglia di fede: la manutenzione è parte della sua bellezza.

Hai bisogno di un consiglio sulla pulizia di un tuo gioiello?

Share This Story, Choose Your Platform!